Graffiti per il Giro d’Italia 2013

Style1 realizza un’opera a Pontebba per celebrare il passaggio del Giro d’Italia.
TRIBUTO A BATTISTUTTI
Il graffito di Andrea Antoni è dedicato al ciclista deceduto in un incidente sul Passo Pramollo.

Da “Il Piccolo” – domenica 19 maggio 2013 -
“Mandi Franco”, si legge sotto la ruota posteriore dell’immagine stilizzata di un ciclista colorato di rosa. Il Giro d’Italia è passato per il Friuli Venezia Giulia e le città interessate dal suo transito hanno salutato la carovana organizzando le più svariate manifestazioni. La Pro Loco di Pontebba, tra le varie attività proposte, ha voluto celebrare il passaggio in città di due tappe consecutive della 96esima edizione della corsa rosa facendo realizzare un grande graffito della lunghezza di circa 12 metri per 2,5.
L’opera, dedicata a Franco Battistutti (ciclista locale scomparso alla fine del 2009 per le conseguenze di un incidente ciclistico avvenuto mentre percorreva in discesa la strada di Passo Pramollo), è stata richiesta al grafico e street-artist monfalconese Andrea Antoni, in arte Style1, e vede rappresentato il logo del Giro d’Italia rivisto con lo stile dei suoi graffiti. Antoni scrive utilizzando forme simili a dei nastri: e proprio uni di questi nastri diventa alla fine l’ambita coppa del vincitore della manifestazione. Un altro nastro si tramuta, invece, nell’altimetria della tappa cha ha visto l’arrivo sull’Altopiano del Montasio. Infine, una serie di pagine di giornale che volano porta una titolazione legata alle essenze della città. In ogni titolo una lettera viene evidenziata e la somma di queste va a formare il nome della città di Pontebba: sPort, ghiacciO, Neve, Trekkiong, confinE, Bicicletta, Be happy, storiA. L’opera è stata realizzata in due giornate di lavoro e il graffito si può vedere in via Marconi. A Pontebba, ovviamente.



Altre immagini: http://www.andreaantoni.it/2013/05/graffito-giro-ditalia-pontebba/
Il sito ufficiale di Style1: http://www.style1.org/
Fan Page su FaceBook: https://www.facebook.com/stailuan